| | | | Quale proiettore utilizzare? senza lampadina? | | In questo momento i proiettori con la tradizionale lampadina stanno diventando obsoleti, rimpiazzati dalla tecnologia ibrida LASER/LED. Un proiettore LASER/LED ha una durata superiore alle 20000 ore contro le 3000-5000 dei proiettori tradizionali ed ha un costo equivalente.
Se ne trovano di diverse martche ma, attualmente, la CASIO offre due proiettori di questo tipo specifici per LIM: il modello XJ-ST155 con risoluzione XGA (lim 4:3) e il modello XJ-UT310WN con risoluzione WXGA (per le lim 16:10). Luminosità da 3000 Ansi lumen il primo e 3100 il modello Wide
Questi proiettori sono anche dotati di app specifiche per fare il mirroring direttamente dai dispositivi portatili mediante il wireless.
Essite anche un modello da 2500 Ansi Lumen ma è da sconsigliare perchè, ovviamente, è meno luminoso.
| | videoproiettore, proiettore, LIM, Laser, Led | | |
| | | | | Con il Tablet PC quale Windows Scegliere? pro, edu, home, RT? | | Molte scuole stanno orientandosi verso i tablet PC o i PC convertibili che mettono iniseme l'ergonomia dei tablet e del touch screen con la compatibilità software dei normali PC.
Le versioni di Windows 8.1 sono però numerose e non è facile identificare quella adatta alla classe 2.0, vediamo:
- Windows RT: Versione Limitata! Non adatta alle classi 2.0 perchè non è compatibile con i software didattici sviluppati per PC ma solo con le APP specifiche per i tablet o per gli smartphone.
- Windows Home: Perfetta per le Classi 2.0 non gli manca nulla di quello che serve in classe e non ha limiti di utilizzo sulla rete.
- Windows Professional: Perfetta per le Classi 2.0, in più della home è possibile inserire questi PC in un ufficio con un Dominio Active Directory. Quindi solo se volete un tablet da utilizzare in segreteria potrebbe servirvi la professional (potrebbe non è obbligatorio). Nell'utilizzo in classe non presenta nessun vantaggio rispetto alla Home.
- windows Educational/Accademic: Perfetta per le Classi 2.0, corrisponde alla versione professional ma con una licenza di tipo diverso. Nell'utilizzo in classe non presenta nessun vantaggio rispetto alla Home.
| | Windows, Tablet, home, professional | | |
| | | | | Quali periferiche per le classi 2.0? | | - Proiettore o schermo con funzioni di mirroring (miracast, airplay, chromecast, ecc...) abbinato alla LIM, da solo o più schermi nella stessa classe
- Una stampante multifunzione wireless con app dedicate per i tablet
- Una stampante 3D (da abbinare a PC o Tablet PC)
- Un NAS con funzioni multimediali e app dedicate per i tablet
| | periferiche | | |
| | | | | Come fare per potenziare la connessione internet? | | Superare la qualità e il rapporto prezzo/prestazioni di una normale ASDL è davvero difficile e può costare carissimo.
In qualsiasi caso bisogna evitare come la peste le Linee HDSL, SHDSL e con Banda Garantita!!
| | ADSL, SHDSL, HDSL, Internet | | |
| | | | | Quale NAS Scegliere | | Deve avere supportare almeno 50 utenti simultaneamente e avere le app per i tablet.
in questo momento i Sinology DS 214+ o 713+ con 2 HD da 2TB o anche 3TB hanno un ottimo rapporto prezzo prestazioni e sono dotati di app per scambiare i file con i tablet e di server di streaming per trasmettere i video sulle LIM e sui Tablet/PC.
Ma tutte le marche che producono NAS hanno prodotti dalle caratteristiche simili o superiori. | | nas, streaming, app | | |
| | | | | Come colleghiamo le stampanti wifi al wireless campus? | | Se siete dotati di una rete wifi con server radius (gestione utenti) ogni singolo utente ha delle sue credenziali personali per accedere alla rete.
Le stampanti ed altri dispositivi wi-fi vanno collegati su una seconda rete wifi di servizio:
- nel management del wifi create una nuova rete con ssid diverso (ad esempio servizio, devices, stampanti), impostate la crittografia wpa o meglio wpa2 con una unica password (ovviamente non impostate una vlan deve essere tutto insieme sulla stessa rete principale)
- collegate la stampante alla rete di servizio e tutto funziona
- volendo potete nascondere l'ssid in modo che i dispositivi degli studenti non individuino automaticamente quella rete
La stessa rete di servizio può anche essere utile per aggiungere telefoni cordless wi-fi al centralino VoIP
| | wifi, stampanti, voip | | |
| | | | | Vorremmo aggingere in classe dei picoproiettori o degli schermi | | i picoproiettori sono troppo poco luminosi e non si vedono! per poter essere usati in classe ci vanno almeno 2000 lumen di luminosità.
per lo stesso prezzo di un picoproiettore consigliamo di mettere nelle classi dei normali TV LCD abbinati a ChromeCast
per 299 euro (il prezzo di un mini proiettore) si trovano in commercio ottimi televisori da 40 pollici talvolta già dotati di wiFi e smart TV (possono installare delle app specifiche)
se non sono dotati di wifi integrato basta aggiungere il ricevitore ChromeCast ed avrete in classe un ottimo prototto sul quale proiettare da qualsiasi PC o Tablet con una luminosità ed una risoluzione spettacolare
il ChromeCast si può aggiungere anche ai proiettori
| | videoproiettori, chromecast, schermi | | |
| | | | | È consigliabile stipulare un’assicurazione a copertura dei rischi per gli strumenti in dotazione agli alunni e alla classe 2.0? | | Tutte le compagnie di assicurazioni offrono polizze ad hoc per le aziende ed anche per le scuole, denominate “protezione
dei rischi tecnologici”.
Per rischi tecnologici si intendono tutte le tipologie di pericolo che possono
colpire gli strumenti elettronici di elaborazioni dati per uso professionale in
dotazione a un’azienda e, nel nostro caso,
a una scuola con classe 2.0.
A fronte di un premio annuale, commisurato al bene ma
contenuto, è possibile mettere a riparo da furti e da danni accidentali oltre che le
apparecchiature fisse dell’istituto, i netbook , i tablet e i convertibili,
ovvero le apparecchiature elettroniche ad uso didattico, dati in prestito d’uso
agli alunni della classe 2.0 che, per loro natura e costruzione, possono essere
trasportate e usate anche all’esterno della scuola.
Non esitate a chiedere diverse offerte, presentate le vostre
esigenze...Occhio alla franchigia che
spesso può nascondere l’inganno.
| | | | |
| | |
|
Crea report Power View
/_layouts/images/ReportServer/16reportx_sp.gif
/_layouts/ReportServer/AdHocReportDesigner.aspx?list={ListId}&ID={ItemId}&ViewMode=Edit
0x0
0x1
FileType
bism
350
Crea report Power View
/_layouts/images/ReportServer/16reportx_sp.gif
/_layouts/ReportServer/AdHocReportDesigner.aspx?list={ListId}&ID={ItemId}&ViewMode=Edit
0x0
0x1
FileType
rsds
250
Modifica in Power View
/_layouts/images/ReportServer/16reportx_sp.gif
/_layouts/ReportServer/AdHocReportDesigner.aspx?list={ListId}&ID={ItemId}&ViewMode=Edit
0x0
0x20
FileType
rdlx
250
Gestisci origini dati
/_layouts/ReportServer/DataSourceList.aspx?list={ListId}&ID={ItemId}
0x0
0x20
FileType
rdlx
351
Gestisci sottoscrizioni
/_layouts/images/ReportServer/Manage_Subscription.gif
/_layouts/ReportServer/ManageSubscriptions.aspx?list={ListId}&ID={ItemId}
0x80
0x0
FileType
rdl
351
Gestisci origini dati
/_layouts/ReportServer/DataSourceList.aspx?list={ListId}&ID={ItemId}
0x0
0x20
FileType
rdl
352
Gestisci set di dati condivisi
/_layouts/ReportServer/DatasetList.aspx?list={ListId}&ID={ItemId}
0x0
0x20
FileType
rdl
353
Gestisci parametri
/_layouts/ReportServer/ParameterList.aspx?list={ListId}&ID={ItemId}
0x0
0x4
FileType
rdl
354
Gestisci opzioni di elaborazione
/_layouts/ReportServer/ReportExecution.aspx?list={ListId}&ID={ItemId}
0x0
0x4
FileType
rdl
355
Gestisci piani di aggiornamento della cache
/_layouts/ReportServer/CacheRefreshPlanList.aspx?list={ListId}&ID={ItemId}
0x0
0x4
FileType
rdl
356
Visualizza cronologia report
/_layouts/ReportServer/ReportHistory.aspx?list={ListId}&ID={ItemId}
0x0
0x44
FileType
rdl
357
Visualizza elementi dipendenti
/_layouts/ReportServer/DependentItems.aspx?list={ListId}&ID={ItemId}
0x0
0x4
FileType
rsds
350
Modifica definizione origine dati
/_layouts/ReportServer/SharedDataSource.aspx?list={ListId}&ID={ItemId}
0x0
0x4
FileType
rsds
351
Visualizza elementi dipendenti
/_layouts/ReportServer/DependentItems.aspx?list={ListId}&ID={ItemId}
0x0
0x4
FileType
smdl
350
Gestisci report click-through
/_layouts/ReportServer/ModelClickThrough.aspx?list={ListId}&ID={ItemId}
0x0
0x4
FileType
smdl
352
Gestisci sicurezza elemento modello
/_layouts/ReportServer/ModelItemSecurity.aspx?list={ListId}&ID={ItemId}
0x0
0x2000000
FileType
smdl
353
Rigenera modello
/_layouts/ReportServer/GenerateModel.aspx?list={ListId}&ID={ItemId}
0x0
0x4
FileType
smdl
354
Gestisci origini dati
/_layouts/ReportServer/DataSourceList.aspx?list={ListId}&ID={ItemId}
0x0
0x20
FileType
smdl
351
Carica in Generatore report
/_layouts/ReportServer/RSAction.aspx?RSAction=ReportBuilderModelContext&list={ListId}&ID={ItemId}
0x0
0x2
FileType
smdl
250
Modifica in Generatore report
/_layouts/images/ReportServer/EditReport.gif
/_layouts/ReportServer/RSAction.aspx?RSAction=ReportBuilderReportContext&list={ListId}&ID={ItemId}
0x0
0x4
FileType
rdl
250
Gestisci avvisi dati
/_layouts/images/ReportServer/alert_manage_16.png
/_layouts/ReportServer/MyDataAlerts.aspx?list={ListId}&ID={ItemId}
0x0
0x20
FileType
rdl
350
Modifica in Generatore report
/_layouts/ReportServer/RSAction.aspx?RSAction=ReportBuilderDatasetContext&list={ListId}&ID={ItemId}
0x0
0x4
FileType
rsd
250
Gestisci opzioni di memorizzazione nella cache
/_layouts/ReportServer/DatasetCachingOptions.aspx?list={ListId}&ID={ItemId}
0x0
0x4
FileType
rsd
350
Gestisci piani di aggiornamento della cache
/_layouts/ReportServer/CacheRefreshPlanList.aspx?list={ListId}&ID={ItemId}&IsDataset=true
0x0
0x4
FileType
rsd
351
Gestisci origini dati
/_layouts/ReportServer/DataSourceList.aspx?list={ListId}&ID={ItemId}
0x0
0x20
FileType
rsd
352
Visualizza elementi dipendenti
/_layouts/ReportServer/DependentItems.aspx?list={ListId}&ID={ItemId}
0x0
0x4
FileType
rsd
353